top of page

Il personal shopper: chi è e cosa fa

Negli ultimi anni si è sentito sempre più spesso parlare della figura del personal shopper, una professione nuova e a tratti inconsueta, a metà tra un consulente di stile e un assistente in grado di ottimizzare tempi e budget.


Dove nasce la figura del personal shopper La figura del personal shopper compare per la prima volta negli Stati Uniti agli inizi degli anni '90. Qui, nelle città in cui lo shopping rappresenta una delle attività principali, tale professione muove i primi passi quasi come una figura di assistente alla vendita dedicato ai clienti più facoltosi.

Col passare del tempo, il personal shopper è diventato sempre più una sorta di consulente personale di shopping, in grado di consigliare al proprio assistito, dietro compenso, i migliori acquisti da compiere a seconda delle esigenze di budget e di stile.


Cosa fa il personal shopper La domanda che tutti si pongono è, dunque: “Ma cosa fa un personal shopper?”. Che si tratti di una figura presente all'interno di una catena di negozi o di un consulente personale al servizio della propria clientela, il personal shopper si occupa di selezionare i prodotti più adatti per la persona assistita, suggerendo le opzioni migliori in base all'occasione in cui sfoggiare quel dato outfit ed evidenziando caratteristiche tecniche e qualitative dei vari materiali e prodotti.


Non sono poche, soprattutto in America e Gran Bretagna, le agenzie di personal shopper, che mettono a disposizione di chi ne fa richiesta le competenze di consulenti accuratamente preparati. Un personal shopper professionista, infatti, deve avere una preparazione ampia e aggiornata sulla moda in generale e su molti altri aspetti specifici riguardanti le diverse tipologie di prodotto. Non solo, un buon personal shopper deve possedere ottime conoscenze anche di natura economica, dovendo supportare i propri clienti anche in merito al rispetto dei budget prefissati ricercando la migliore qualità al prezzo giusto.


Personal shopper e consulenti d'immagine Per offrire un servizio realmente completo, molti personal shopper seguono corsi specifici anche in consulenza d'immagine. In questo modo, essi riescono ad assistere i propri clienti anche dal punto di vista della gestione del guardaroba e della valorizzazione del proprio aspetto.

In tal senso, il personal shopper diventa una vera e propria guida a tutto tondo nella cura di sé e nella creazione di uno stile personale ed efficace.

0 visualizzazioni
bottom of page